slideshow

giovedì 6 ottobre 2011

Intervento consiglio comunale del 29 settembre 2011


Cons. Nicola GIANSANTI - Capogruppo Centro Sinistra per Rionero

Grazie, Presidente. 
Volevo evitare di intervenire perché fondamentalmente la delibera che ci viene proposta è una delibera di variazione di bilancio, sostanziata su due punti che dal punto di vista finanziario sono oggettivi, per cui c’è poco da discutere. 
Una puntualizzazione, però, rispetto a quanto detto dai consiglieri dell’opposizione in merito all'argomento trattato, va fatta. Capisco la loro posizione, è il loro ruolo in quanto opposizione, ma visti gli atti che abbiamo posto in essere nello scorso Consiglio Comunale e vista tra l’altro l’attività che il gruppo consiliare del Centrosinistra per Rionero ha posto in essere in questi giorni sul territorio, mi riferisco alla manifestazione pubblica che abbiamo tenuto proprio in questo centro sociale per cercare di comunicare alla nostra cittadinanza qual è stata l’entità della manovra economica messa in campo dal Governo nazionale in questi giorni e quali sono le ricadute che sul Comune di Rionero graveranno dal punto di vista finanziario, diventa opportuno precisare solo un aspetto, che forse sfugge ai consiglieri di opposizione: i 151.000 euro di cui stiamo parlando sono un ulteriore taglio. I 660.000 euro di tagli previsti nella prima manovra fatta dal Governo Berlusconi li abbiamo già inseriti nel bilancio di previsione che abbiamo approvato il 6 luglio, assessore Giordano, mi corregga se sbaglio, per cui diventa per me importante far capire ai nostri concittadini che ci troviamo di fronte a scelte politiche che ancora una volta penalizzano gli Enti locali, quali elemento di primo contatto con la popolazione e quindi quale momento di risposta alle esigenze della nostra comunità. 
Rispetto a questo, ci vediamo ancora una volta costretti a constatare solamente che ci vengono tagliate altre risorse, se pure su voci specifiche, ben determinate, sulle quali potremmo anche stare a discutere. 
Sono comunque risorse di cui non potremo più disporre per il futuro e rispetto alle quali oggi siamo chiamati a dover deliberare.
Quindi ci tenevo a sottolineare questo aspetto perché altrimenti sembra che come maggioranza vogliamo continuare a voler ripiegare sulla nostra azione amministrativa e quindi a voler giustificare con una responsabilità altrui ciò che non si riesce a fare anche se nonostante ciò tante sono le cose che stiamo facendo. 
Non è questo l’intento, nel modo più assoluto, l’Amministrazione sta bene operando, i frutti si vedranno nei prossimi mesi sicuramente, tanti sono i progetti già in corso e che verranno messi in cantiere da qui a poco, però non possiamo nascondere che un taglio che si aggira intorno ai 750.000 euro su questo Comune ha un forte impatto nella capacità di poter offrire servizi adeguati a quelle che sono le esigenze della collettività.
Nonostante ciò, siamo stati in grado fino a questo momento, grazie all’operato dell’Amministrazione, di continuare a preservare il livello, la qualità e la quantità di servizi a domanda individuale che questo Comune offre alla sua collettività, certo anche chiedendo un ulteriore contributo ai nostri concittadini.
Molto spesso si ha difficoltà a far percepire anche il livello della contribuzione che viene chiesta ai concittadini. In questi giorni l’assessore Giordano, l’assessore D’Antonio, il Vicesindaco in prima persona, ma un po’ tutta l’Amministrazione si è confrontata con alcuni di questi temi, molte riunioni sono state fatte con gruppi di concittadini per cercare proprio di far percepire qual è la difficoltà reale rispetto alla quale dobbiamo operare in questi giorni. Grazie.

Nessun commento: