slideshow

martedì 16 ottobre 2012

Sottoscritta carta d'intenti PD- PSI - SEL. Premessa


Nuvola Tag.jpg































Noi democratici e progressisti ci riconosciamo nella Costituzione repubblicana, in un progetto
di società di pace, di libertà, di eguaglianza, di laicità, di giustizia, di progresso e di solidarietà. Vogliamo
contribuire al cambiamento dell’Italia, alla ricostruzione delle sue istituzioni, alla pienezza
sua della vita democratica. Per questo promuoviamo le elezioni primarie. Per scegliere il candidato
comune dei democratici e dei progressisti alla guida del governo del nostro Paese.


La prossima legislatura dovrà affrontare tre compiti decisivi. Guidare l’economia fuori dalla crisi. Ridare
autorità, efficienza e prestigio alle istituzioni e alla politica, ripartendo dai principi della Costituzione.

Rilanciare l’unità e l’integrazione politica dell’Unione Europea.



Noi non crediamo alle bugie delle promesse facili, quelle vendute nel decennio disastroso della destra.
Crediamo, invece, in un risveglio della fiducia, a cominciare dai giovani e dalle donne. I problemi

sono enormi e il tempo per aggredirli si accorcia. Le scelte da compiere non sono semplici né scontate.
 
Ma la speranza che ci muove vive tutta nella convinzione che si possano combinare cambiamento
e affidabilità, uguaglianza e rigore nelle scelte.





Il nostro posto è in Europa. Noi collocheremo sempre più saldamente l’Italia nel cuore di un’Europa
da ripensare su basi democratiche.


In “casa” dovremo colmare la faglia che si è scavata tra cittadini e politica. Qui non bastano le
parole. Serviranno i comportamenti, le azioni, le coerenze. Faremo in modo che buona politica e riscossa

civica procedano affiancate. Il traguardo è ricostruire quel patrimonio collettivo che la destra
 
e i populismi stanno disgregando: la qualità della democrazia, la legalità, la cittadinanza, la partecipazione.
La realtà è che mai come oggi nessuno si salva da solo. E nessuno può stare bene davvero,
se gli altri continuano a stare male: è questo il principio a base del nostro progetto, sia nella sfera
morale e civile che in quella economica e sociale.





Vogliamo che il destino dell’Italia sia figlio della migliore civiltà europea e vogliamo sentirci vicino a
chi nel mondo si batte per la libertà e l’emancipazione di ogni essere umano. Oggi, in un mondo

in subbuglio, pace, cooperazione, accoglienza devono ispirare di nuovo l’agire politico. Nella coscienza
 
delle donne e degli uomini come nella diplomazia degli Stati.




Con questa visione noi, democratici e progressisti, ci candidiamo alla guida dell’Italia.

Nessun commento: